Menu

  •   Siamo stati ospiti da Rosa... read more

    thumb Carlo
    8/24/2019

      Grande ospitalità e appartamento molto... read more

    thumb Valentina
    8/06/2021
  •   Abbiamo trascorso tre notti nell'appartamento.... read more

    thumb Camilla
    3/01/2021

      Rosa è stata molto gentile,... read more

    thumb Ludovica
    2/22/2021
  •   L'appartamento è spazioso, pulito e... read more

    thumb Stefano
    8/23/2017

      Rosa è stata molto gentile... read more

    thumb Nicola
    2/16/2021
  •   Pralongo è un bellissimo paesino.... read more

    thumb Giuseppe
    8/22/2021

      Tutto molto bene, rapporto qualità... read more

    thumb Carlo
    7/08/2022
  •   Consigliato per la posizione, per... read more

    thumb Antonella
    7/07/2021

      Bardzo dobra lokalizacja. Pokój bardzo... read more

    thumb Katarzyna
    7/30/2019
  •   Wir haben einen wunderbaren Urlaub... read more

    thumb Julia
    8/19/2019

      L'appartamento è in una zona... read more

    thumb Andrea
    8/30/2017
  •   Alloggio pulito, attrezzato e molto... read more

    thumb Pier Giacomo
    8/31/2019

      Appartamento con tutto ciò che... read more

    thumb Marco
    7/15/2018
  •   Posto stupendo, alloggio comodissimo, rapporto... read more

    thumb Arturo
    8/28/2022

      Appartamento molto carino e ben... read more

    thumb Enrico
    7/12/2020
  •   L'appartamento è pulito e funzionale,... read more

    thumb Diana
    8/01/2020

      Abbiamo trovato nell'appartamento di Rosa... read more

    thumb Elena
    6/14/2021
  •   Ospitalità, posizione, pulizia ottimi, abbiamo... read more

    thumb Carla
    7/16/2022

      La signora Rosa e' gentile... read more

    thumb Mario
    8/14/2021

Tesori artistici e chiese monumentali

Altare delle anime del Brustolon (particolare)

Può sorprendere che una piccola vallata alpina possa custodire grandi tesori artistici, ma Zoldo ha un passato ricco di storia e offre ai suoi visitatori più attenti un patrimonio artistico di grande valore, valorizzato negli ultimi anni da importanti iniziative come Tesori d’arte nelle chiese dell’Alto Bellunese, organizzato dalla Provincia di Belluno, che permette di usufruire di visite guidate nelle chiese principali e rende comunque visitabili anche le chiese minori:

“L’immenso patrimonio messo a disposizione dalla natura, oggi valore aggiunto per l’attività turistica, ha favorito lo sviluppo di un artigianato di grandissima qualità, assurto talvolta a vera arte soprattutto nell’incisione del legno. Chiese, chiesette e case signorili della Val di Zoldo custodiscono opere di inestimabile valore di artisti quali Andrea Brustolon (1622-1732), Paolo Gamba Zampol (1723-…) e Valentino Panciera Besarel (1829-1902)”

(fonte: Provincia di Belluno)

Molti scelgono la Valle di Zoldo per le sue attrazioni naturali o per i suoi impianti di risalita, ma una visita almeno alla chiesa di San Floriano (loc. Pieve di Zoldo), monumento nazionale, renderà la vostra vacanza più completa e interessante: questa imponente chiesa medievale in stile gotico alpino domina la parte bassa della valle e custodisce i più importanti tesori artistici di Zoldo. Se rimarrete affascinati da questa austera e grandiosa costruzione potrete completare l’itinerario visitando anche le altre chiese principali (sappiate che ci sono ben 22 chiese in Zoldo!), tutte ricche di storia, opere d’arte e inserite nello spettacolare contesto delle Dolomiti.

[rating=4]